COPPA PIEMONTE

Sabato 21 settembre 2002

Volley Olimpia - Volley Valdigne 3-0 (25-22; 25-18; 25-9)

Volley Olimpia - Biella Volley 2-1 (25-23; 15-25; 25-17)

Sabato 28 settembre 2002

Volley Olimpia - Tigers pallavolo 3-0 (25-23; 25-13; 25-20)

Volley Olimpia - Polimatica Chieri 3-0 (26-24; 25-17; 25-19)

Sabato 5 ottobre

Volley Savigliano - Volley Olimpia 3 - 0 (25-12; 25-23; 25-19)

Volley Olimpia - Arti e Mestieri 1- 2 (23-25; 25-20; 27-29)

Con 12 punti, l'Olimpia si classifica al nono posto e si qualifica per la seconda fase della Coppa, che si diputerà l'8 dicembre 2002.

CAMPIONATO DI SERIE C

Prima giornata - sabato 12 ottobre 2002 -Aosta: Volley Olimpia - Bassi Armani Trecate 3-2 (23-25; 23-25; 25-16; 25-23; 15-12).
Nei primi due set, l'Olimpia non riesce a staccare la squadra avversaria, di buon livello, e viene punita dalla lotteria degli ultimi punti. Nel terzo set, il sussulto d'orgoglio dei padroni di casa si associa ad un calo del Trecate, e viene la conquista del primo set. Poi, si soffre, ma si vince.

Seconda giornata - sabato 19 ottobre 2002 -Verbania: Azzurra Altiora - Volley Olimpia 1-3 (20-25; 25-20; 25-21; 25-17).
I nostri ragazzi cominciano a credere in se stessi e nelle proprie possibilità. Tutti danno il loro contributo per il successo. Peccato per un "filotto" di punti pagato, nel secondo set, su battute al salto.

Terza giornata - sabato 26 ottobre 2002 -Aosta: Volley Olimpia - Erbaluce Caluso 1-3 (23-25; 25-21; 21-25; 23-25).
Dimostriamo di essere allo stesso livello del Caluso, ma gli avversari sono più "squadra", limitano gli errori, e pochi punti in ogni set (da recriminare una svista arbitrale nell'ultimo: non rilevato un tocco di seconda linea) danno loro tutto quanto il bottino.

Quarta giornata - sabato 2 novembre 2002 -Aosta: Volley Olimpia - Mangini Novi Pallavolo 2-3 (23-25; 25-23; 19-25; 25-16; 13-15).
Secondo stop dell'Olimpia, che racimola almeno un punto contro una buona squadra, in lotta per i vertici della classifica, ma che ha perso malamente un tie-breack che sembrava già fatto (vantaggio 9-6 e 13-11). Poi, però, va alla battuta un avversario che con coraggio ha saputo infilare tre battute al salto, cattive e precise come anche i nostri dovrebbero imparare a fare…

Quinta giornata - sabato 9 novembre 2002 - Omegna: Pallavolo Crusinallo - Volley Olimpia 3-1 (27-25; 25-15; 21-25; 25-21).
Brutta, brutta sconfitta contro un avversario non trascendentale, aiutato da una palestra che mette in difficoltà le squadre fuori casa, ma questo non basta a spiegare, ad esempio, il fatto di non riuscire a chiudere un set in cui si è in vantaggio 24-21!

Sesta giornata - sabato 16 novembre 2002 -Aosta: Volley Olimpia - Pallavolo Santhià 1-3 (25-20; 18-25; 14-25; 22-25).
Un primo set da manuale, due set inguardabili, il quarto set giocato alla pari, e perso ancora una volta sui punti piccoli, dopo che si era in vantaggio 22-21.

Settima giornata - sabato 23 novembre 2002 -Rivarolo: Lloyd Assicurazioni Cuorgné - Volley Olimpia 0-3 (22-25; 13-25; 19-25).
Partita da vincere, e che si è vinta. Che serva da rincorsa per superare ostacoli più alti, ma che sono alla nostra portata, se solo si crea il giusto clima di squadra.

Ottava giornata - sabato 30 novembre 2002 - Aosta: Volley Olimpia - Gruppo CS (Arti e mestieri) Torino 3-1 (19-25; 25-21; 25-18; 25-17).
Finalmente! Finalmente si vince alla Binel, davanti ad un pubblico caldo e partecipe! Finalmente si vede la squadra unita, che esprime un'unica volontà di vincere, al di là dei personalismi. Giustamente festeggiato dai compagni a fine gara un grande Alessio Boi. Per favore, continuiamo così!

Nona giornata - sabato 7 dicembre 2002 - Morgex: Valdigne Volley - Volley Olimpia 1-3 (13-25; 16-25; 25-22; 19-25).
Partita senza problemi sulla carta, ma mai dire quattro se non l'hai nel sacco. E mai dire tre (a zero) quando di set ne hai vinti solo due, perché rischi grosso. Comunque tutto è bene quel che finisce bene, a parte un po' troppo nervosismo, che porta a contestare le decisioni arbitrali invece di pensare a non fare errori...

Decima giornata - sabato 14 dicembre 2002 - Aosta: Volley Olimpia - Olimpia Vercelli 3-0 (26-24; 25-15; 25-22).
I nostri giovani avversari (classe 1981 - 1986!) mancano solo di esperienza, ma non sono una squadra da sottovalutare, e ci mettono costantemente alla prova. Noi giochiamo bene, specialmente a muro e in difesa, mentre ancora qualche problema si registra in battuta. Peccato per l'infortunio a Ferina in fase di riscaldamento: speriamo in una veloce ripresa.

Undicesima giornata - sabato 21 dicembre 2002 - Borgovercelli: Immobiliare Sandoli - Volley Olimpia 2-3 (16-25; 25-21; 25-13; 19-25; 11-15).
Anche se lasciamo un punto, arriviamo alla cinquina di vittorie. Per favore, non accontentiamoci!