CAMPIONATO CON LA PROVINCIA DI TORINO

Prima Giornata - lunedì 7 ottobre - Venaria: Polisportiva Venaria - Volley Olimpia Aosta 0-3 (19-25; 22-25; 21-25)
Comincia bene la nuova avventura dei ragazzi di Grumolato e Pressendo nel campionato provinciale di Torino. La squadra ha provato tutti gli schemi appresi in allenamento, facendo però ancora molti errori, che hanno reso meno netta la vittoria.

Seconda Giornata - Domenica 13 ottobre - Aosta: Volley Olimpia Aosta - US Meneghetti Torino 3-0 (25-18; 25-20; 25-15)
La squadra di Bobo gioca bene, ma regala ancora troppi punti ad avversari nettamente inferiori. Trascinatore Luca Sordi, buona regia di Matteo Trevisan e buona prova anche di Danilo Carvallo.

Terza Giornata - Domenica 20 ottobre - Caluso: Erbaluce - Volley Olimpia Aosta 1-3 (25-20; 15-25; 22-25; 18-25)
Bella prova di carattere in un ambiente reso ostile da un arbitro troppo casalingo... e che riesce anche ad ammonire due elementi notoriamente facinorosi come... Matteo Trevisan e Luca Sordi! Ma bisogna imparare ad affrontare anche situazioni come queste. Un plauso a Nicolò Noro, che con le sue battute al salto (come l'anno scorso contro il Chieri!) ha rintuzzato le velleità del Caluso, favorite dalle decisioni arbitrali.

Quarta Giornata - Domenica 27 ottobre - Aosta: Volley Olimpia Aosta - Pallavolo Valli di Lanzo 3-0 (25-18; 25-17;25-17)
Contro avversari fisicamente ben piazzati, ma tecnicamente ancora alle prime armi, i nostri ragazzi hanno passeggiato come hanno voluto, nonostante l'assenza di Luca Sordi (guarisci presto!). Gerald entra per la prima volta in campo, e coach Grumolato promette una torta se riesce a fare almeno un punto. Il punto arriva, e la torta ... anche!

Quinta Giornata - Domenica 3 novembre - Moncalieri: Involley santena 95 - Volley Olimpia Aosta 1-3 ()
Privi di Luca Sordi, riusciamo ugualmente ad imporre la nostra preparazione e la nostra voglia di vincere, superando anche... gli ostacoli burocratici posti dall'arbitro (ma se imparassero ad arbitrare, invece di studiare da notai?). Ottima prestazione di Mikhael Masoni, che sta cominciando a raccogliere i frutti di un anno di lavoro, e di Andrea Grosjacques.

Settima Giornata - Domenica 17 novembre - Torino: CUS Torino - Volley Olimpia Aosta 0-3 (15-25; 11-25; 19-25)
Dopo la settimana di pausa, torniamo in campo per l'ultima partita del girone di andata, che terminiamo con un "en-plein" di vittorie, reso più festoso dall'entrata in campo di tutti i giocatori di coach Grumolato e poi dal pranzo, tutti insieme, alla pizzeria "La Rotonda". Continuiamo così anche nel girone di ritorno!

Ottava Giornata - Domenica 24 novembre - Aosta: Volley Olimpia Aosta - Polisportiva Venaria 3-0 (25-15; 25-18; 25-23)
Altra giornata di festa, per il compleanno di Andrea Costa, per l'esordio del "nuovo" Alessio Coffaro (altra torta da Bobo per il primo punto del nuovo entrato) e per la bella vittoria. Da sottolineare il fatto che i tre giocatori non convocati per la partita (siamo in quindici, e per giocare bisogna fare i turni...) erano in palestra ad incoraggiare i compagni in campo. Continuate così, ragazzi! L'unione del gruppo è una delle cose più belle dello sport!

Nona Giornata - Martedì 3 dicembre - Torino: US Meneghetti -Volley Olimpia Aosta 0-3 (16-25; 15-25; 20-25)
Bravi, ragazzi, anche se avete lasciato fare un po' troppi punti ad avversari molto inferiori! Ma ci avviciniamo a Natale, e siamo tutti più buoni...

Decima Giornata - Domenica 8 dicembre - Aosta: Volley Olimpia Aosta - Erbaluce Caluso 3-0 (25-14; 25-10; 25-14)
Bellissima prestazione, in cui quasi tutto ha marciato a dovere, per la soddisfazione degli allenatori e del pubblico. Un particolare plauso alla prestazione dei palleggiatori e di Matteo Amatori.

Undicesima Giornata - Domenica 15 dicembre - Corio Canavese: Valli di Lanzo - Volley Olimpia Aosta 0-3 (10-25; 20-25; 21-25)
Un'altra prova di superiorità e di maturità: le vittorie non danno alla testa, non si perde la concentrazione. Continuiamo così!