Per la seconda stagione consecutiva, questa classe di età viene trascurata: non ancora in grado di tenere il campo nel campionato di Torino (ma se poi partecipasse, quale allenatore potrebbe seguirla?), fa attività di preparazione in attesa di tempi migliori. La sua occasione arriverebbe infine con il Trofeo Primavera (stagione che a Torino inizia, pare, a fine aprile), ma sono ben pochi i ragazzi ritratti nella foto che arrivano fino a quella data.
|
|||||
SQUADRA | P | G | GV | SV | SP |
ARTI E MESTIERI | 15 | 5 | 5 | 15 | 0 |
S.ANNA PESCATORI | 12 | 5 | 4 | 12 | 4 |
ERBALUCE CALUSO | 12 | 6 | 4 | 13 | 7 |
PRIMEC 2D LINGOTTO | 9 | 6 | 3 | 10 | 9 |
OLIMPIA AOSTA | 6 | 5 | 2 | 6 | 10 |
ALTO CANAVESE VOLLEY B | 3 | 6 | 1 | 4 | 15 |
ALTO CANAVESE VOLLEY C | 0 | 5 | 0 | 0 | 15 |
Visto che le finali interregionali under 16 si organizzano ad Aosta, questa squadra (a differenza dell'under 18 e dell'under 14) vi partecipa: ma è un'under 16 un po' anomala, visto che di atleti del 1989 ce ne sono proprio pochi. Comunque a questi "puffi" riesce un'impresa che ha dell'incredibile: vincere un set contro il Piemonte Volley di Cuneo!
Aostani in piedi: Foti, Grosjacques,
Bianchi, Mastrolorenzi. Aostani in ginocchio: Pellerey, Ceccarelli,
Solera (è alto un metro e novantasei, ma - ci è
costato un occhio della testa - siamo riusciti a farlo miniaturizzare), Vercellone, Trucco, Forza.
Questi ragazzi, accompagnati da Busatto e Blanchet, partecipano anche al Trofeo delle Regioni (Jesolo 4-8 luglio).
Punti raccolti niente, ma "Ricky" Solera viene premiato quale giocatore più giovane del torneo, e Andrea Grosjacques viene convocato per un concentramento nazionale a cui sono invitati gli atleti più interessanti visti in azione. Soddisfazioni ...
La premiazione di Ricky; Trovate Ricky; "Lele" Centelli premia i "suoi" ragazzi