Sulla panca, da sinistra: Alessandro Cremascoli (presidente), Andrea
Grosjacques, Fulvio Blanchet, Fabio Blanchet, Giampiero Baldon, Stefano Genola, Alessio Boi, Paolo Valente
In piedi, da sinistra: lo sponsor Roberto Rabellino con il figlio, Claudio Sordi (allenatore),
Pierdomenico Pileri, Marco
Ferina, Alfonso Carvallo, Michel Grumolato, Luca Sordi, Dino Pressendo (fondatore dell'Olimpia), Michel Arbaney, Luca Busatto
(direttore sportivo), Giovanna Russo (dirigente), Franco Dalmonte (dirigente)
L'andamento della stagione è descritto nella relazione annuale; qui si può ricordare solo la prima ed unica riunione organizzativa di quella che avrebbe potuto essere il "Valdolimpia", cioè la collaborazione organica tra Valdigne ed Olimpia che si considerassero una sola Società, chiamata a gestire due campionati, quello di serie C e di serie D, in modo da impiegare nel modo più razionale le (poche) forze a disposizione.Ma ci voleva troppa volontà, troppo lavoro per vincere | ![]() |
le incrostazioni di mentalità egoistica di Società ed atleti: e la cosa è morta lì, originando un semplice scambio di atleti (Blanchet Fulvio e tre giovani del Valdigne in prestito all'Olimpia, Amatori in prestito al Morgex, insieme a mille euro, non in prestito). Amen.
Resterà tra i ricordi di questa stagione almeno la partita con il Savigliano, una delle nove vittorie con cui si è aperta la stagione: una partita già di categoria superiore, che ci ricorderà sempre che cosa avremmo potuto fare, se avessimo avuto più cura, tutti, del nostro progetto.
Così è finita la stagione:
Girone A - classifica finale |
||||||
Squadra |
Pt |
Gi |
PV |
PP |
SV |
SP |
Volley Savigliano |
69 |
26 |
23 |
3 |
72 |
16 |
Fortitudo Nuova Elva |
60 |
26 |
20 |
6 |
65 |
30 |
Toro Assicurazioni Valsusa |
58 |
26 |
20 |
6 |
65 |
34 |
Mangini Novi Pallavolo |
57 |
26 |
20 |
6 |
63 |
32 |
Rotoflex Villafranca |
53 |
26 |
18 |
8 |
61 |
35 |
Cordelatour Olimpia Aosta |
52 |
26 |
18 |
8 |
61 |
36 |
Nuncas STL Chieri |
41 |
26 |
14 |
12 |
50 |
43 |
Simacame Alba |
35 |
26 |
10 |
16 |
44 |
53 |
Alto Canavese Volley |
29 |
26 |
11 |
15 |
44 |
62 |
PGS Ciao Vercelli |
26 |
26 |
8 |
18 |
41 |
62 |
US Meneghetti |
18 |
26 |
6 |
20 |
30 |
67 |
Electrolux Bardonecchia |
18 |
26 |
5 |
21 |
31 |
69 |
S.Anna Pescatori |
16 |
26 |
5 |
21 |
27 |
65 |
RS Volley Racconigi |
14 |
26 |
4 |
22 |
21 |
71 |
Per le statistiche, è il secondo miglior risultato nella serie C unificata, dopo quello della stagione 2002-03 (quinti con cinquantarè punti, a pari punti col Novi, quarto). Andiamo però meglio nella Coppa Piemonte, dove arriviamo a disputare la semifinale a Chiusa Pesio (Cuneo) di nuovo con il Savigliano (perdiamo 3-0). Un'altra curiosità: i comunicati ufficiali della Fipav Torino continueranno a chiamarci per tutta la stagione "Coldelatour"; nel comunicato ufficiale della semifinale di Coppa Piemonte, poi, addirittura mettono l'Olimpia Vercelli al nostro posto. Ma tanto ...
Qualche immagine di ricordo
Una sola immagine, ma vale per cento, della fantastica partita contro Savigliano (vittoria 3-1): dedicata a tutta la squadra - bravi, ragazzi!
La partita contro la Fortitudo Occimiano (quella che poi ci fregherà un punto ed un set al ritorno, ma ad Aosta le ha prese 3-0) del 26/11/05: arba1; arba2; box
La partita di Coppa Piemonte contro il Novi (8 dicembre 05 - vittoria 2-1): Arba sopra il muro; Arba murato; Arba smarcato; Box1; Box2; Diablo; difesa; Gippa; muro; muromic; battuta.
Il Sig. Pedicini, dirigente del Bardonecchia, ci ha fatto avere alcune foto della partita di andata del 9/11; nel ringraziarlo, le guardiamo già con un po' di nostalgia...: gli attacchi - arba; box; fufo; gippa; i muri - arba; fufo; ciula; a due 1; 2; 3; 4; 5; a tre; manifuori; la squadra (già, la squadra...)
Alcune immagini della partita di Novi del 29 maggio (sconfitta 3-0): arba; difesa sfortunata; finezza del palleggio; Frankie contro tutti; Fufo; posizione plastica; Gippa; muro in costruzione 1; muro in costruzione 2; muro costruito; tentativo di smarcamento; tre contro uno 1; tre contro uno 2.