"un giocatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo, dalla fantasia"
Buongiorno a tutti. L'ascolto di queste belle parole di De Gregori mi ha fatto venire l'idea di scrivere, all'inizio di questa nuova stagione sportiva, a tutti coloro che anche quest'anno porteranno avanti la storia dell'Olimpia, che arriverà nel 2008 a chiudere i suoi (primi?) quarant'anni. E ad invitare tutti a ricordarsi, anche se non lo si incontra più così spesso come una volta, di colui che ha dato inizio a questa storia: Dino Pressendo. La sua malattia gli impedisce di essere in palestra e di dare una mano all'Olimpia come lui certo desidererebbe e come all'Olimpia molto servirebbe, ma questo non deve far sì che l'Olimpia si scordi di lui.
La prima squadra anche quest'anno è stata allestita in modo da puntare alla promozione, e questo è merito del lavoro del direttore sportivo Jean Gadina, che ha preso i contatti con i giocatori che vengono da fuori Valle, e dell'allenatore Gabriel Polesel, che quest'anno lavorerà gratuitamente e si è anche impegnato per trovare dei finanziamenti (Motorola) che aiuteranno ad affrontare l'impegno finanziario. Nell'organico non sono rientrati, per diversi motivi, Paolo Valente (protagonista di una bella festa nell'ultima di campionato), Fabio Blanchet, Gianluca D'Angelo e Loris Reale: a tutti un grazie per quel che hanno fatto per l'Olimpia, e magari un "arrivederci", eventualmente anche in vesti diverse da quella di giocatore. Bentornato a Michel Arbaney e benvenuto a Maurizio Gandini, Giuseppe Zuffanti e Paolo Venturi. A tutti, compresa la dirigente Giovanna Russo, l'augurio di vivere una stagione ricca di soddisfazioni. Se questo non dipende interamente da voi, perché il caso e la fortuna fanno la loro parte, interamente da voi dipende il costruire una stagione sportiva vissuta con impegno e con buone relazioni tra di voi e con la Società, che metterà ogni cura nel perseguire questo obiettivo, di primaria importanza.
La squadra di Prima Divisione ha ritrovato quasi interamente il suo organico (ha lasciato solo Simone Magurno, che ringraziamo, mentre rientra dopo il grave infortunio al ginocchio Fabiano Bianco, che riaccogliamo con grande piacere), che viene integrato per ora da Pellerey, Zanin e Burtolo che già avevano partecipato alla fase finale dello scorso campionato; ha ritrovato i suoi dirigenti Gianni Polimeni e Raffaella Menegatti, ma soprattutto ha ritrovato il suo allenatore "Bobo" Grumolato, che aveva manifestato qualche perplessità sulla continuazione del suo impegno nell'Olimpia, per il quale non ha mai chiesto compensi; un grazie a lui, per la passione che ancora dimostra per questo sport e per i legami che sa creare con i suoi giocatori, e anche a tutti coloro che l'hanno incoraggiato a continuare.
Il gruppo under 16, a cui si dovrebbero aggregare i pochi ragazzi passati nell'under 18, si trova in alto mare, visto che Fabio Blanchet ha recentemente chiarito che per l'Olimpia non intende svolgere la funzione di allenatore di questa squadra, che aveva seguito nell'ultima fase della stagione e poi nel Trofeo delle Regioni. Insieme ai dirigenti Dario Solera e Guerino Rocchetta, speriamo in un suo ripensamento. Nel frattempo, magari cominceremo a convocare gli atleti in palestra, anche per vedere su che organico si può contare.
L'under 14 potrà contare sul rinnovato impegno, sempre gratuito, dell'allenatore Fabrizio Cavalera, a cui darà una mano anche Gianluca D'Angelo. Speriamo che le partite dell'Europeo maschile facciano venir voglia a qualche ragazzino delle scuole medie di sperimentare questo bel gioco.
La compagine dei dirigenti potrà contare sul lavoro costante del presidente Franco Dalmonte e del vicepresidente Francesco Scaranello, e sulla collaborazione di Attilio Acerbi, che sostiene ancora la Società in cui ha giocato fin dai primi anni di costituzione. Il Direttivo è ovviamente aperto alla collaborazione di altre persone, come Alessandro Cremascoli, che mi ha espresso la disponibilità a riprendere il suo impegno di dirigente. Io ne resterò fuori, anche perché sono ancora nominalmente presidente dell'ACLI, ma farò quello che posso, come sempre.
Se qualcuno vuole scrivere commenti e riflessioni sulla pallavolo, l'Olimpia, questa stagione, può servirsi della mail; gli interventi firmati e rispettosi verranno integralmente pubblicati; quelli anonimi o offensivi verranno riassunti o cestinati.
Vorrei concludere con il grido che facevamo sempre, io e i miei compagni, alla fine delle partite vittoriose; ma, appunto, è qualcosa che sta bene alla fine delle cose, e non all'inizio.
Roberto Arbaney
10-9-2007
Dirigenti, giocatori e tecnici Vi invito tutti quanti a visitare il mio nuovo web-site dove potete trovare le foto di alcune partite giocate dalla Vostra squadra.
Le fotografie scaricabili al seguente indirizzo www.andreachiericato.com possono essere gratuitamente scaricate....
A risentirci!
10/12/07
24-12-2007 Cari amici di Aosta! I miei migliori auguri di buon Natale e felice anno 2008 a voi e alle vostre famiglie! Io continuo ad allenare le juniores, che sono molto forti in Polonia: sono le prossime Glinka e Skowronska. E dire che Glinka e Skowronska sono le migliori attaccanti della pallavolo europea. Ma la mia prossima ragazza, Dominika Kuczynska (1 metro e 97 - 'azz!) ha già vinto una medaglia d'oro a Bangkok ed è la miglior giocatrice del campionato nazionale. Auguri a voi e famiglie. Scriveteci! Teofil
Teofil e Wieslawa (è la moglie) Czerwinski, 01-684 WARSZAWA nl. Klandyny 16 m 56 POLSKA
Buone feste a tutti.
Alla squadra di serie C, che ha giocato una splendida partita con il Bruno Tex Acli, meritandosi i complimenti, tra gli altri, del "mio" presidente Centelli, venuto in palestra per questa occasione, e di Agostino Sinico. Grazie a tutti i giocatori, a Gabriel, a Jean, Franco e Giovanna.
Alla squadra di Prima Divisione, che ha imbroccato una brutta partita proprio in un'occasione importante, ma ... per i giovani atleti di Bobo c'è ancora tempo di migliorare grazie ai suoi insegnamenti: e le buone occasioni si ripresenteranno. Grazie a tutti i giocatori, specialmente a quelli che devono fare turn-over e nonostante questo rimangono nel gruppo con tutto il loro impegno. Grazie a Bobo, Raffaella, Gianni, Alessandro.
Alla squadra Under 16, con cui ci eravamo detti, all'inizio di un campionato in cui avevamo molti giocatori nuovi e nessun allenatore: "Potremmo anche perdere sempre 3-0". Ora abbiamo nove punti in classifica e un allenatore che si è affezionato a questo gruppo: praticamente, un successo! Grazie ai giocatori, a Guido, Dario e Guerino. Grazie anche ai genitori che accompagnano gli atleti in trasferta.
Alla squadra Under 14, i cui dieci atleti hanno vissuto la loro prima amichevole con una squadra maschile di coetanei della Valle. Per un vero campionato, però, dovremo inserirci in quello femminile: ma d'altra parte fare sport insieme alle ragazze non è poi così brutto, come avete potuto sperimentare nella domenica dedicata proprio alle pari opportunità tra uomini e donne. Grazie a tutti i giocatori, e specialmente a chi, come Simone Fedi, invita un suo amico almeno a provare qualche allenamento. Grazie a Izio, Gianluca e Antonio, e anche a tutti i genitori che seguono con affetto la storia di questo gruppo.
L'Olimpia quest'anno persegue con la squadra di serie C un importante obiettivo, al quale dedica gran parte delle sue risorse. Per questo deve anche limitare le spese allo stretto indispensabile: Gabriel si è offerto di lavorare gratis, Bobo ha accettato di farlo, Guido non ha chiesto niente, Izio ... era già abituato. Anche a dirigenti e atleti si è chiesto e si chiederà di rinunciare a qualcosa. Sarebbe bello se tutta l'Olimpia si riconoscesse nell'obiettivo che chiediamo al gruppo di serie C, lo sostenesse con i sacrifici necessari e soprattutto con la presenza in palestra, specialmente ora che cominceranno le partite che contano davvero. Se i 12 in campo sentono che siamo tutti con loro, forse avranno più energia, e, chissà ...
Per ora, buone feste a tutti.
Roberto Arbaney
24/12/2007
Ho visto solo adesso questo testo, comparso il 23 gennaio 2007 su un sito dove scrivono i giocatori del Novara, e che rievoca la battuta sui "salami" (la squadra lo scorso anno era sponsorizzata dal GPB Salumi Trecate).
Il simpatico botta e risposta sul sito dell'Olimpia Aosta, prima di venire giù a trecate i ragazzi valdostani ci han dato dei "salami" visto lo sponsor questa la risposta del sottoscritto una volta vinto 3 a 0 : "Con gli omaggi della casa !! Scherzi a parte, un "in bocca al lupo" per la continuazione del campionato; sabato è stata davvero una gran bella gara e non lo dico per il risultato, inoltre raramente abbiamo incontrato un gruppo così corretto. Dai rimbocchiamoci le maniche e affrontiamo questo girone di ritorno: ci piacerebbe sicuramente giocarci qualcosa di importante l'ultima di campionato con Mich e compagni. Un saluto dal capitano e dai ragazzi del Volley Novara o GPB salumi che dir si voglia." (allegata una foto di una fetta di salame che sorride) la loro replica: " sabato 20 gennaio la squadra di serie C è stata "insaccata" 3-0 dai salumi novaresi (GPB Salumi Trecate) che ci hanno tenuto a farci sapere che, loro, l'hanno presa sul ridere. A questo punto, evitiamo ogni battuta sui nostri prossimi avversari (Stamperia Alicese Santhià) "
devo ammettere che hanno sicuramente più spirito di humor che non "altri" (ogni riferimento a fatti persone e giocatori è puramente casuale) Cpt. KRiCiO
Il destino ci rimette di fronte, quest'anno, proprio nell'ultima partita del girone. Sarà sicuramente una bella partita. Se volete vdere i commenti all'attuale fase di campionato, ecco il link http://nonsolovolleynovara.spaces.live.com/?_c11_BlogPart_BlogPart=blogview&_c=BlogPart
Buona festa, ragazzi. Spero che questa serata sia una di quelle cose che non passano, ma restano sempre presenti. Che qualunque cosa succeda domani, possiate sentire che ce l'avete fatta, che avete realizzato un obiettivo, concretizzato un sogno. Come i vostri padri nel 1976, come i vostri (quasi) nonni nel 1968.
Grazie, Gabriel: hai lavorato e hai viaggiato senza chiedere un soldo, anzi ne hai fatti entrare con la Motorola; hai contattato i giocatori; hai preparato la squadra sul piano tecnico e hai saputo tenerla unita, anche se c'era qualche carattere non proprio facile...
Grazie, Jean: hai viaggiato, telefonato, organizzato, pagato cene... Soprattutto, hai avuto il coraggio di prendere e farci prendere decisioni che noi vecchi non avremmo avuto il coraggio di affrontare.
Grazie, Mich: hai considerato come tuo il risultato della squadra, che contribuivi a costruire con l'impegno in allenamento (perché quelli che sono in campo giocano bene se si allenano bene; e come possono allenarsi bene se di fronte non hanno nessuno?), l'impiego delle tue competenze professionali, la partecipazione al gruppo. Hai dimostrato di essere un grande giocatore, perché hai contribuito a raggiungere un grande risultato.
Grazie, Luca: non solo sei stato un punto di forza in campo, ma hai preparato fisicamente i tuoi compagni proprio a puntino: erano al massimo della forma proprio quando serviva. E poi hai tecarizzato, fasciato, medicato ... portato musica ... e hai sempre sorriso.
Grazie, Mao: anche dopo una stagione passata a guardarti, la tua classe non smette di sorprendermi. E il tuo contributo al risultato non si è limitato alle azioni di gioco, ma ha compreso il peso della tua esperienza, che ha guidato i compagni in campo e fuori.
Grazie, Fufo: sei cresciuto fisicamente e tecnicamente, e alla fine hai aggiunto alle tue caratteristiche quella freddezza che rende ancor più temibile per gli avversari la tua devastante potenza.
Grazie, Capitan Gippa: hai proprio fatto quello che ho scritto vicino alla tua foto: non solo muro invalicabile contro le schiacciate avversarie, ma anche baluardo che protegge il gruppo dai malevoli.
Grazie, Arba: hai messo al servizio dei tuoi compagni l'esperienza fatta in categorie superiori e pagata con sacrifici non indifferenti. Che questo risultato illumini la tua strada futura.
Grazie, Pazzia: in te c'è del genio e della sregolatezza; purtroppo per la Fossanese, questa sera è toccato al genio. Ma anche un tocco di pazzia è stato un ingrediente che ha dato sapore a questa grande stagione.
Grazie, Ciccio: hai accettato di stare all'ombra dei tuoi "fratelli maggiori", facendoli diventare più forti perché di fronte avevano qualcuno di forte. E in qualche caso hai avuto l'occasione di dimostrare anche in campo quello che vali.
Grazie, Ciula: quando l'allenatore ti ha fatto entrare in azione, hai dato il massimo; quando ti ha fatto uscire, hai sempre sostenuto i tuoi compagni. Il tuo spirito di squadra è di esempio per tutti.
Grazie, Pedro: hai dimostrato serietà ed impegno, uniti ad una calma che è servita a raffreddare qualche spirito troppo bollente.
Grazie, Funch: hai sostenuto i compagni e ti sei reso disponibile a svolgere ruoli anche diversi dal tuo: questa vittoria è anche tua.
Grazie, Pino: mi ricordo di quando avevi male, e facevi il bagher con un braccio solo ... Ma lo facevi perché venivi all'allenamento, nonostante tutto. Il tuo impegno in campo e il tuo buonumore fuori dal campo sono stati preziosi per la squadra.
Grazie, Luchino: per molto tempo hai dato il tuo contribto agli allenamenti, migliorando tu e facendo crescere i tuoi compagni.
Grazie, Giò: hai prestato un servizio discreto ma importante, contribuendo anche a tenere sempre alto il morale dei ragazzi.
Grazie, Presidente: in silenzio, ci sei sempre stato quando c'era bisogno di te.
Grazie, Roberto "Cordelatour" Rabellino: hai dato un sostegno economico importante alla nostra attività, insieme a tantri altri inserzionisti minori,dimostrando di apprezzare il nostro impegno.
Grazie, Dino: hai fatto iniziare questa storia quarant'anni fa, e adesso l'ingiustizia della vita ti impedisce di godere appieno di questa gioia. Ma sono certo che domani, quando andrò a darti la notizia che abbiamo vinto (perché tu sei sempre con noi), sorriderai e dirai "Bene!".
Arbapapà
15/5/08 ore 4,45