Prima Divisione
Alcuni dei ragazzi a cui nella scorsa stagione avevamo detto che ci dispiace, ma non possiamo più fare la squadra, sono stati di nuovo disponibili quando abbiamo chiesto loro non è che vorreste aiutarci a fare di nuovo la squadra? abbiamo dei giovani e non sappiamo come far fare loro attività ... Dobbiamo davvero ringraziare questi atleti, in gran parte venuti su sotto la guida appassionata e competente di Bobo, che mettono costantemente la loro grande passione a servizio della difficoltà (nostra, ma non solo nostra) a reclutare giovani per la pratica della pallavolo maschile. E così si sono ritrovati in palestra François Cerise, Marco Pagani, Paolo Cremascoli, Luca D'Amico e Alessio Marrazzo, a cui si sono aggiunti Michele Raso, il dottor Stefano Santoro, il professor Steve Duroux. Gli altri erano i nostri giovani, usciti dall'under 18 di Max Bramardi: tra il più giovane e il più vecchio della squadra intercorrevano 12 anni. A guidare e a tentare di tenere insieme questo eterogeneo gruppo di atleti, un'adeguata coppia: il dirigente Fabio Bertoni e il neo allenatore Arbaney Michel, in pratica due generazioni di passione per la pallavolo. E di passione grande, se Michel andava in palestra, tra suo impegno con la prima squadra e allenamenti della prima divisione, otto volte alla settimana: un'esperienza a cui farà piacere ritornare con il ricordo, tra un po' di tempo.
In piedi (: Fabio Bertoni (Geppo il ... dirigente), Stefano dott. Santoro, Marco Bertoni , Paolo "zen" Cremascoli, Marco Pagani, Andrea Bertoni, Simone Rocchetta (passava di lì per caso ...), Alessandro Guarraoui, Steve prof. Duroux, Michel Arbaney (allenatore)
Ginocchio a terra: Michele Raso, Alessio Marrazzo, Luca D'Amico, François Cerise, Étienne Bich, Simone Fedi, Jean-Loup Dufour
Non nella foto: Gianluca Cianflone, Luca Lamberti e Mateusz Sebastian (il Polacco!), aggiuntisi al gruppo nel corso della stagione ed avvicinati al gioco dall'entusiasmo di allenatore e compagni. Il problema è se vorranno continuare ... e se noi sapremo proporglielo.
Prima Divisione Girone A |
|||||
ANDATA |
|||||
ven 22 ott 10 | 21.00 | Aosta | Palestra Eden Aosta | Pgs Foglizzese |
0 - 3 |
ven 5 nov 10 | 21.00 | Aosta | Palestra Eden Aosta | Pvl Cerealterra |
0 - 3 |
ven 12 nov 10 | 21.00 | Rivoli | Rivolley | Palestra Eden Aosta |
2 - 3 |
ven 19 nov 10 | 21.00 | Venaria | Polisportiva Venaria | Palestra Eden Aosta |
3 - 1 |
ven 26 nov 10 | 21.00 | Aosta | Palestra Eden Aosta | Leini Vbc |
1 - 3 |
ven 3 dic 10 | 21.00 | Borgofranco | Borgofranco Pallavolo | Palestra Eden Aosta |
3 - 0 |
ven 10 dic 10 | 21.15 | Aosta | Palestra Eden Aosta | Gs Saluggia |
1 - 3 |
gio 16 dic 10 | 20.45 | Torino | Nuncas Finsoft Chieri | Palestra Eden Aosta |
3 - 1 |
RITORNO |
|||||
ven 14 gen 11 | 21.00 | Foglizzo | Pgs Foglizzese | Palestra Eden Aosta |
3 - 0 |
ven 28 gen 11 | 20.45 | Cirie' | Pvl Cerealterra | Palestra Eden Aosta | 3 - 0 |
dom 6 feb 11 | 11.00 | Aosta | Palestra Eden Aosta | Rivolley |
2 - 3 |
dom 13 feb 11 | 11.00 | Aosta | Palestra Eden Aosta | Polisportiva Venaria |
0 - 3 |
ven 18 feb 11 | 21.00 | Leini' | Leini Vbc | Palestra Eden Aosta |
3 - 0 |
dom 27 feb 11 | 11.00 | Aosta | Palestra Eden Aosta | Borgofranco Pallav. |
2 - 3 |
gio 3 mar 11 | 21.00 | Saluggia | Gs Saluggia | Palestra Eden Aosta | 2 - 3 |
dom 13 mar 11 | 11.00 | Aosta | Palestra Eden Aosta | Nuncas Finsoft Chieri |
0 - 3 |
Come diceva l'allenatore, è stato un bel risultato, alla prima esperienza di allenamento, cogliere l'accesso ai play-off; naturalmente bisognerebbe sapere quante squadre vi sono state ammesse; in ogni caso, non tutte ...
PLAY - OFF |
|||||
ven 1° mag 11 | 20.30 | Santena | Dragoverde | Palestra Eden Aosta |
3 - 0 |
Dicevamo prima che bisogna davvero ringraziare i ragazzi che, anche a distanza di anni, sono stati di nuovo disponibili a ritornare in palestra per fare attività e farla fare a dei giovani privi di ... compagni, a cui spesso hanno dovuto dare la precedenza, sedendosi sulla sempre scomoda panchina. In effetti, il ringraziamento è consistito nel ... dire loro che di nuovo non si poteva fare la squadra di prima divisione e che le faremo sapere. In effetti, i problemi ci sarebbero stati: di uno dei due gemelli Bertoni c'era bisogno in prima squadra, e per un certo periodo anche dell'altro, e il dottor Santoro doveva tornare a Torino per il completamento della sua specializzazione. Magari però si sarebbe riusciti ugualmente a mettere insieme la squadra, se gli eventi successivi alla morte di Franco Dalmonte non avessero portato all'unione con l'Acli e alla decisione di portare alcuni giovani a giocare con la squadra di serie D di Saint-Vincent (lì il divario di età diventa difficile da calcolare). Come dice Charlie Brown a Lucy, in una famosa striscia di Schultz, "io almeno mi vergogno".