In ginocchio, da sinistra: Mauro "Bobo" Grumolato
(alenatore), Claudio Sordi, Claudio Cristoferi, Andrea Costa,
Mathieu Adamo, Mikael Masoni, Andrea Grosjacques
In piedi, da sinistra: Dino Pressendo (allenatore), Sergio
Amatori (dirigente), Alessandro Cremascoli (presidente), Alessio
Marrazzo, Matteo Trevisan, Alessio Coffaro, Nicolò Noro,
Matteo Amatori, Danilo Carvallo, Alessandro Polimeni, Gerald Matos-Medina,
Raffaella Menegatti (dirigente), François Cerise, Enrico
Costa (dirigente), Franco Dalmonte (dirigente)
Dopo Grumolato, Arbaney e Carvallo, quest'anno è Matteo Amatori a passare alla prima squadra, anche se in "condominio" con quella di Bobo. Fa la sua comparsa in serie C anche Nicolò Noro, a sostituire come libero Carvallo, infortunato per una giornata. La squadra giovanile partecipa come tutti gli anni al campionato con la provincia di Torino, che domina: 12 vittorie su 12 partite, e quasi mai gli avversari hanno avuto qualche speranza. Dopo gennaio, poi, come al solito, il vuoto agonistico, punteggiato da qualche partita con il Valdigne Volley, unica altra squadra giovanile maschile valdostana. E' però lungo il periodo che porta al 24 e 25 maggio ed allo scontro della fase interregionale under 17, a Busca, con AG Milano (sconfitta 3-0: 25-6; 25-21; 25-14) e (ma che sosrpresa!) Piemonte Volley (= Alpitour) (sconfitta 3-0: 25-11; 25-11; 25-16). La stagione viene poi conclusa dalla partecipazione al torneo Summervolley di Acqui Terme, promossa ed organizzata da Enrico Costa. Sono tre belle giornate, dal 20 al 22 giugno, che speriamo abbiano lasciato un bel ricordo a tutti (anche perché all'Olimpia sono costate un po'...)
SQUADRA | P | G | GV | SV | SP |
VOLLEY OLIMPIA AOSTA | 27 | 9 | 9 | 27 | 2 |
INVOLLEY SANTENA 95 | 20 | 8 | 7 | 22 | 8 |
CUS TORINO | 13 | 9 | 5 | 17 | 17 |
POLISPORTIVA VENARIA | 13 | 9 | 4 | 15 | 18 |
ERBALUCE CALUSO | 12 | 8 | 4 | 13 | 13 |
US MENEGHETTI | 4 | 9 | 1 | 8 | 25 |
VALLI DI LANZO | 1 | 8 | 0 | 5 | 24 |